Manuale Prodotto
Download Manuali
Risultati ricerca
Frase completa
Cerca nella pagina
Chiudi
Indice

CARICAMENTO ASCII (CSV) – BENI USATI

Questa funzione permette di caricare i movimenti dei beni usati prelevandoli da un archivio esterno scritto in formato ASCII CSV, secondo un tracciato record standard definito.

Il tracciato record standard riconosciuto È descritto nella documentazione fornita con il programma. Il caricamento si può eseguire solo se nessun altro terminale sta lavorando sulla stessa azienda. La funzione esegue un ACCODADAMENTO ai beni usati già esistente con i relativi controlli.

ATTENZIONE: all’interno del file CSV, per ogni operazione è specificato il tipo di regime a cui l’operazione stessa appartiene (A o G). La funzione di import carica in archivio SOLO i beni usati che rientrano nel regime attivo nell’anno solare in cui si esegue il caricamento. Qualora in un file siano contenute operazioni appartenenti ad entrambe le tipologie di regime sarà necessario effettuare due import distinti (una per ogni anno).

DATA OPERAZIONE DA – Data operazione dei movimenti dei beni usati da cui iniziare la selezione di importazione.

DATA OPERAZIONE A – Data operazione dei movimenti dei beni usati con cui terminare la selezione di importazione.

IMPORT OPERAZ. DI PERIODI GIA’ STAMPATI DEF.(N/S) – Con questo parametro è possibile scegliere se importare o meno i movimenti dei beni usati la cui data operazione rientri in un periodo di cui si siano già stampati in modalità definitiva i registri di carico e scarico dei beni usati. Il controllo di stampa definitiva viene eseguito sulla tabella riassuntiva delle stampe fiscali alla riga "Beni U.Car/Sc". I valori ammessi sono i seguenti:

N = Vengono importati SOLO i movimenti dei periodi di cui NON sono state eseguite le stampe definitive.

S = Vengono importati tutti i movimenti indipendentemente dalle stampe definitive.

IMPORT OPERAZ. DI PERIODI GIA’ LIQUIDATI DEF.(N/S) – Con questo parametro è possibile scegliere se importare o meno i movimenti dei beni usati la cui data operazione rientri in un periodo di cui si sia già stampata in modalità definitiva la liquidazione IVA. Il controllo di stampa definitiva viene eseguito sulla tabella riassuntiva delle stampe fiscali alla riga "Liquidazioni". I valori ammessi sono i seguenti:

N = Vengono importati SOLO i movimenti dei periodi di cui NON sono state eseguite le liquidazioni IVA definitive.

S = Vengono importati tutti i movimenti indipendentemente che le liquidazioni IVA siano state eseguite definitivamente o meno.

CARICAMENTO DEFINITIVO (S/N) – Permette di scegliere se importare in modo definitivo o meno. I valori ammessi sono i seguenti:

S = La procedura procede all'import definitivo dei dati.

N = Il programma esegue un import di prova (utile per verificare la presenza di eventuali errori). Inoltre è anche possibile accedere al campo successivo dove è possibile scegliere se eseguire automaticamente l'import definitivo al termine della prova se NON vengono rilevati errori.

DA PROVA A DEFINITIVO (S/N) – A questo campo si accede solo se quello precedente è stato impostato a "N". Permette di scegliere se eseguire automaticamente l'import definitivo al termine della prova se NON vengono rilevati errori. I valori ammessi sono i seguenti:

S = Se la prova NON rileva alcun errore viene eseguito automaticamente l'import definitivo.

N = Al termine della prova NON viene eseguito alcun import.

SEPARATORE CAMPI (1=';' 2=':' 3=',')  Carattere separatore con il quale dividere i campi del file ascii.

NOME DEL FILE FICO ESTERNO – Nome dell'archivio esterno in formato ASCII CSV da cui importare i movimenti dei beni usati.