Filtri
giugno 2023
LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Focus del giorno
I più visti

Arriva la e-fattura europea

Airbnb e Booking dovranno riscuotere l'Iva sugli affitti brevi, ma arriverà anche la fatturazione elettronica europea e la registrazione unica Ue per l'Iva. Sono i tre pilastri della riforma dell'Iva digitale che saranno discussi il prossimo 16 giugno in sede Ecofin, in seguito alle proposte ...
1

Ok recuperi di sostitutiva in Redditi

La società che sbaglia nell'indicare in dichiarazione i dati per l'affrancamento delle riserve può presentare una dichiarazione integrativa in modo da recuperare l'imposta sostitutiva in eccesso. Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate con la risposta n. 344 del 6 giugno 2023.La societ ...
0

Beni strumentali, stop a duplicazioni in Redditi

Credito d'imposta beni strumentali 4.0: interconnessione tardiva e prenotazione senza duplicazioni nei modelli Redditi. L'investimento prenotato nel 2021 ed indicato nel modello Redditi 2022, non deve essere nuovamente indicato nel periodo d'imposta 2022 nel quale si rende disponibile il credito d' ...
0

Alluvione, sospese per due mesi le rate dei mutui

Sospesi dal 1° maggio fino al 30 giugno 2023 senza applicazione di sanzioni né di interessi e senza segnalazioni alla Centrale dei rischi i pagamenti delle rate dei mutui, dei finanziamenti di qualsiasi genere e dei canoni di leasing a carico delle imprese con sede operativa nei territor ...
0

Crediti commerciali assicurati esclusi da deducibilità

Sono esclusi dal conteggio dei crediti deducibili ai sensi dell'art.106 comma 1 del Tuir, i crediti commerciali assicurati nella misura data dalla sommatoria dei massimali delle polizze sottoscritte. È quanto si evince dalla risposta dell'Agenzia delle Entrate all'interpello n.340 pubblicata ...
0

Scansione degli scontrini dei farmaci per la precompilata, l'alternativa: dati scaricabili dal sistema tessera sanitaria come documento di prova

Scansione degli scontrini dei farmaci, un ricordo (forse). La piattaforma tessera sanitaria https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/ fornisce una possibilità ai contribuenti che vogliono scaricare e conservare in formato excel i dati relativi alle spese sanitarie. In queste settimane si ...
3

L'alluvione spalanca i cancelli al superbonus

Torna l'aliquota al 110% nel 2023 anche per i condomini senza requisitiNei comuni alluvionati le porte del Superbonus si aprono anche a chi ne era stato escluso. Via libera al Superbonus con l'aliquota massima al 110% fino al 31 dicembre 2023 per i condomini, anche se non hanno presentato la Cila ( ...
0

Alluvione, stop fiscale ampio

Il decreto alluvione, riapprovato dal governo, il 26/5/23 per i residenti nei comuni di Emilia Romagna, Marche e Toscana, in emergenza, proroga al 20 novembre anche il termine per definire in acquiescenza, con le sanzioni ridotte dalla tregua fiscale, gli avvisi di accertamento, rettifica, liquidaz ...
0

Avviamento, Fisco a gamba tesa

L'Agenzia delle entrate si pone in contrasto con la prassi valutativa nelle operazioni di conferimento di rami d'azienda ove sia iscritto un avviamento preesistente nel bilancio della conferente. La recente risposta dell'Agenzia delle entrate 109/2023 ha permesso all'amministrazione finanziaria di ...
0

Immobili pubblici in concessione agevolata agli enti del Terzo settore

Immobili in concessione agevolata ex art. 71, comma 3 del dlgs 117/2017: uno strumento introdotto dal Codice del Terzo Settore per l'affidamento a canone agevolato, ad Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, di immobili pubblici, vincolati e non utilizzati, al ...
0

Dividendi a società Ue e See, ritenuta con aliquota ridotta

Per i dividendi distribuiti da partecipate residenti a società ed enti soggetti passivi in Stati Membri dell'UE ovvero aderenti all'Accordo sullo Spazio Economico Europeo (SEE), a far data dal 1° gennaio 2008, trova applicazione la misura ridotta della ritenuta prevista dalla disciplina ...
1

Professioni, restrizioni eccessive per l'Ue

Restrizioni eccessive per le professioni regolamentate. Secondo la Commissione europea, l'Italia si posiziona tra gli stati membri Ue più restrittivi per gli ingegneri civili e si colloca al terzo posto per i dottori commercialisti e i consulenti fiscali. È quanto indica la Commission ...
0

Privacy, in Europa già 700 mila Dpo E sanzioni pecuniarie per oltre 4 miliardi

Sono 700 mila i Dpo (responsabili della protezione dei dati) registrati in Europa. Mentre il mercato della sicurezza informatica registra, dal 2017, un incremento del 777%. Sono questi alcuni dati del bilancio di cinque anni di applicazione del Gdpr, cioè del regolamento Ue sulla protezione ...
0

La riforma spinge le precompilate

La delega fiscale spinge verso le dichiarazioni precompilate. Per ampliare il numero dei contribuenti che utilizzeranno lo strumento dichiarativo predisposto dall'Agenzia delle entrate, la riforma fiscale varata dall'esecutivo targato Giorgia Meloni, prevede l'introduzione di appositi incentivi e s ...
2

Un'anagrafe patrimoniale Ue

Cripovalute e paperoni, con la Dac8 si allarga l'anagrafe patrimoniale del fisco in Europa. Ieri i ministri delle finanze dei 27 stati membri in sede di consiglio Ue (Ecofin) hanno approvato la loro posizione sulla direttiva Dac8 relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale. Il pro ...
0

Crisi d'impresa, le domande su del 61,5%

Le domande di composizione negoziata per la crisi d'impresa, formalmente presentate alla data di ieri ammontano complessivamente a 767 unità. Sono cioè il 61,5% delle imprese in più rispetto all'ultima versione pubblicata dell'Osservatorio Unioncamere, la seconda, risalente al ...
7

Immatricolazione veicoli Niente bollo se c'è l'Iva

Costi immatricolazione veicoli addebitati in fattura esenti dal bollo se riguardano il pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad Iva. Mentre, per le anticipazioni in nome e per conto del cliente si applica il bollo pari o superiore a 77,47 euro. È la risposta dell'Agenzia dell ...
0

La precompilata ha il suo tutor

Il 730 precompilato 2023 ha il tutor. Per la prima volta dall'introduzione del modello precompilato, l'agenzia delle entrate ha messo a disposizione dei contribuenti la modalità di compilazione assistita per la modifica o l'esclusione di detrazioni o deduzioni preinseriti nel 730. Meno sempl ...
1

Fisco, riforma al via nel 2024

I primi testi unici saranno pronti all'inizio del 2024 e, grazie al lavoro di riordino e ripulitura dei testi normativi, saranno la base per la scrittura della riforma fiscale. Anche lo sgravio Irpef sulle tredicesime dovrebbe diventare operativo l'anno prossimo e l'ipotesi è quella di una r ...
0

Esenta dall'Iva chi la riscuote

Nei casi in cui l'esenzione dall'Iva delle prestazioni di servizi è subordinata al riconoscimento del carattere di pubblico interesse del prestatore, competente al riconoscimento è lo stato membro al quale spetta la riscossione dell'imposta, secondo i criteri di territorialità, ...
0
Compila il form
Chiama il numero
verde 800414243