FOCUS DEL GIORNO

Una crisi d'impresa azzoppata

Un colpo di mano inaspettato cancella la norma invocata a gran voce: quella che avrebbe permesso al fisco e agli enti previdenziali e assicurativi di concludere transazioni anche nella Composizione negoziata della crisi d'impresa (Cnc). Il decreto legge Pnrr approvato dal Consiglio dei ministri (Cd ...

Una crisi d'impresa azzoppata

Un colpo di mano inaspettato cancella la norma invocata a gran voce: quella che avrebbe permesso al fisco e agli enti previdenziali e assicurativi di concludere transazioni anche nella Composizione negoziata della crisi d'impresa (Cnc). Il decreto legge Pnrr approvato dal Consiglio dei ministri (Cd ...

Modello 730, tutto pronto per l'invio

Tutto pronto per la trasmissione delle dichiarazione dei redditi 2023 delle persone fisiche. Sostituti d'imposta, Caf e professionisti abilitati hanno adesso a disposizione le specifiche tecniche per procedere all'invio telematico dei dati contenuti nella dichiarazione dei redditi del modello 730. ...

Affidabilità fiscale 2022, approvati 175 modelli

Sono 175 i modelli per comunicare i dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indici sintetici di affidabilità (Isa) applicati nel periodo d'imposta 2022 da trasmettere con il modello redditi 2023 . I modelli sono stati approvati con il provvedimento direttoriale dell'Agenzia delle entr ...

Professionisti, deduzioni doc

Il professionista non può dedurre qualsiasi costo se non inerente alla propria attività, dovendo altresì documentare puntualmente al fisco le relative fatture richieste in sede di contraddittorio endo-procedimentale. Così la Corte di giustizia di primo grado di Milano co ...

Start up di donne e giovani, soldi a tasso 0

Finanziamenti a tasso zero garantiti fino al 90% per le start up innovative costituite da donne e/o da giovani. È quanto prevede il bando Smart&Start Italia gestito da Invitalia che sostiene la nascita e la crescita delle start up innovative finanziando progetti compresi tra 100.000 euro ...

Doppio binario per Registro e Irpef

La cessione di azienda non realizza automaticamente un accertamento sulla plusvalenza se il dato su cui si basa l'Agenzia delle Entrate è il valore dichiarato ai fini dell'imposta del registro. Così si è espressa la suprema Corte di Cassazione, sez V, con la sentenza n.4105 del ...
RASSEGNA STAMPA

Modello Redditi SC 2023: contributo di solidarietà temporaneo

Con Provvedimento n 55523 del 28 febbraio le Entrate hanno approvato il Modello Redditi SC e relative istruzioni da utilizzare per la prossima dichiarazione relativa all'anno di imposta 2022: scarica qui Modello e Istruzioni.Modello Redditi SC 2023: contributo di solidariet& ...

Modello Redditi SC 2023: contributo di solidarietà temporaneo

Con Provvedimento n 55523 del 28 febbraio le Entrate hanno approvato il Modello Redditi SC e relative istruzioni da utilizzare per la prossima dichiarazione relativa all'anno di imposta 2022: scarica qui Modello e Istruzioni.Modello Redditi SC 2023: contributo di solidariet& ...

Relazione organo di revisione: il CNDCEC pubblica il format

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili ha reso disponibile un file contenente tra gli altri il format della Relazione dell'Organo di revisione degli enti locali per la gestione 2022.In particolare, i Comuni entro il 30 aprile approveranno il Rendiconto dell' ...

Rimborsi dalle Entrate: pagati in titoli di Poste se il contribuente non ha il c/c

Con un chiarimento pubblicato in data 22 marzo le Entrate specificano che, il contribuente che non è titolare di un conto corrente non deve presentare alcuna istanza di rimborso fiscale.È vero che i rimborsi di competenza dell’Agenzia delle entrate sono pagati priorita ...

Maggiorazione quota ammortamento Dettaglio: le regole dalle Entrate

Con Provvedimento n. 89458 del 22 marzo ma pubblicato in data 23, le Entrate dettano le regole in merito alla maggiorazione della quota di ammortamento (dal 3 al 6%) del costo dei fabbricati strumentali di determinate imprese operanti con specifici codici ATECO prevista dal ...

Tecnologia 5G: bando per progetti sperimentali. Domande entro il 19 maggio

Con un comunicato di ieri 20 marzo il MIMIT informa di nuove risorse per promuovere il miglioramento dei servizi attraverso l’adozione di nuove tecnologie quali:Blockchain, Intelligenza Artificiale,Internet delle cose (IoT), Edge computing e Tecnologie quantistiche,at ...

Economia blu e sostenibile: fondi dal PNRR per le imprese del mare

Il MIMIT con un comunicato del 22 marzo informa della disponibilità di 10 ML di euro dal PNRR Piano di Ripresa e Resilienza da destinare al cofinanziamento delle imprese italiane selezionate dal bando transnazionale:Sustainable Blue Economy Partnership, partnership e ...
APPROFONDIMENTI SETTIMANALI

Un jolly per le Pmi in crisi

Le imprese che si trovano zavorrate nella loro prospettiva di continuità aziendale a causa dell'eccessivo carico fiscale e contributivo hanno ora un alleato in più: la Composizione negoziata della crisi d'impresa (Cnc). I tributi e i contributi che il debitore in crisi potrà ch ...

Un jolly per le Pmi in crisi

Le imprese che si trovano zavorrate nella loro prospettiva di continuità aziendale a causa dell'eccessivo carico fiscale e contributivo hanno ora un alleato in più: la Composizione negoziata della crisi d'impresa (Cnc). I tributi e i contributi che il debitore in crisi potrà ch ...

Crisi, la composizione negoziata guadagna punti in appetibilità

Le imprese che si trovano zavorrate nella loro prospettiva di continuità aziendale a causa dell'eccessivo carico fiscale e contributivo hanno ora un alleato in più: la Composizione negoziata della crisi d'impresa (Cnc), prevista dall'art. 12 del Codice della crisi d'impresa e dell'ins ...

Fallimenti: è la quiete prima della tempesta

Una calma apparente che prelude lo tsunami. La Cnc è stata introdotta con il dl 118 dell'agosto 2021 ed è entrata in vigore il 15 novembre 2021. Si tratta di uno strumento che il governo Draghi aveva ritenuto utile introdurre per aiutare le imprese a preservare la continuità az ...

Sanabile l'omessa fatturazione Iva

Anche le violazioni di omessa fatturazione o registrazione di operazioni imponibili ad Iva, pur avendo natura sostanziale, rientrano nella definizione agevolata delle violazioni formali, secondo le disposizioni della legge di bilancio 2023, se non hanno pregiudicato la corretta liquidazione dell'im ...

FISCO FLASHA cura dello Studio F. Ghiglione e A. Ghio

FiscoSolidarietàAi fini della determinazione della base imponibile del contributo di solidarietà rilevano gli utili dei cinque esercizi precedenti a quello in corso al 1° gennaio 2023 (Entrate circolare n. 4/E del 23/2/2023)ImpatriatiNon è ravvedibile il mancato versamento ...

FISCO FLASHA cura dello Studio F. Ghiglione e A. Ghio

FiscoLocazioniÈ possibile registrare il contratto di locazione anche senza l'indicazione del codice fiscale del locatario (Entrate risol. min. n. 5/E del 14/2/2023)Tregua fiscalePubblicati i codici tributo per la tregua fiscale (Entrate risol. min. n. 6/E del 14/2/2023)LipeDefinizione agevol ...
CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

Bandi e Fondi ABRUZZO SVILUPPO

scade il 31 dicembre un bando che prevede incentivi per nuovi residenti nei piccoli comuni di montagna. Si punta a contrastare il declino demografico in atto nelle zone montane più marginali, e il bando della regione Abruzzo promuove iniziative volte a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico ...

Bandi e Fondi ABRUZZO SVILUPPO

scade il 31 dicembre un bando che prevede incentivi per nuovi residenti nei piccoli comuni di montagna. Si punta a contrastare il declino demografico in atto nelle zone montane più marginali, e il bando della regione Abruzzo promuove iniziative volte a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico ...

Bandi e Fondi CALABRIA SVILUPPO

è aperto sino al 31 dicembre un bando del Fondo Regionale Occupazione, Inclusione e Sviluppo (Frois) come strumento di sostegno alle imprese sociali e degli enti del Terzo Settore. Lo Strumento di Sostegno alle Imprese Sociali e Enti del Terzo Settore intende supportare tali soggetti a fronte di un ...

Bandi e Fondi EMILIA ROMAGNA VITIVINICOLO

sino al 15 novembre è aperto un avviso pubblico di sostegno al settore vitivinicolo per la campagna 2022/2023. La Misura Investimenti, attivata nell'ambito del Programma Nazionale di Sostegno per il settore vitivinicolo, è finalizzata a sostenere interventi materiali e immateriali in impianti enolo ...

Bandi e Fondi LAZIO ENERGIA

si possono richiedere contributi alla regione Lazio facendo riferimento alla deliberazione n. 840 del 7 ottobre 2022 che prevede una azione contro la povertà energetica, finanziando le spese concernenti l'acquisto, l'installazione, la connessione, la manutenzione, l'esercizio e l'assicurazione" deg ...

Bandi e Fondi FRIULI VENEZIA GIULIA INNOVAZIONE

sino al 31 gennaio è aperto un bando della regione Friuli Venezia che cofinanzia progetti innovativi quali centri di coworking, laboratori di fabbricazione digitale. Vengono concessi contributi a fondo perduto a favore di imprese, comuni e altri enti pubblici e privati a sostegno delle spese finali ...

Bandi e Fondi REGIONE LOMBARDIA ENERGIA

con decreto n. 13369 del 21/09/2022 è stato approvato il tredicesimo elenco delle rendicontazioni relative agli interventi di efficientamento energetico delle piccole e medie imprese, approvato con decreti 809 e 4108/2020. Il bando è finalizzato alla concessione di un contributo per la realizzazion ...
Compila il form
Chiama il numero
verde 800414243