FOCUS DEL GIORNO

Compliance forfetari proteste dei professionisti

Lettere di compliance dell'Agenzia delle entrate ai forfettari, rischi di sanzioni per dati irrilevanti e duplicazione delle informazioni già in possesso dell'Agenzia. Sono alcuni dei rilievi che con due diversi comunicati l'Unione giovani dottori commercialisti e Adc, associazione dottori c ...

Compliance forfetari proteste dei professionisti

Lettere di compliance dell'Agenzia delle entrate ai forfettari, rischi di sanzioni per dati irrilevanti e duplicazione delle informazioni già in possesso dell'Agenzia. Sono alcuni dei rilievi che con due diversi comunicati l'Unione giovani dottori commercialisti e Adc, associazione dottori c ...

Certificazione crediti fiscali, verso dl asset

Crediti fiscali cedibili e certificati dall'Agenzia delle entrate. É quanto emerge dal parere approvato nel pomeriggio di ieri sul superbonus 110% e sulle misure previste dal Dl Asset dalla sesta commissione finanze al Senato. Il relatore in commissione VI Stefano Borghese (Lega) ritiene che ...

Conta la data del fallimento e non quella del bilancio

Conta la data in cui è dichiarato il fallimento, e non quella in cui è presentato il bilancio, ai fini della bancarotta impropria da reato societario: una volta verificatasi l'insolvenza, il fatto di falso in bilancio resta assorbito nell'autonomo e diverso reato fallimentare laddove ...

Spese sanitarie, doppia data

Doppio appuntamento a ottobre per l'invio delle spese sanitarie. Entro il 2 del prossimo mese infatti medici, farmacie, strutture, operatori sanitari e per la prima volta anche infermieri pediatrici, fisioterapisti e biologi dovranno trasmettere al portale tessera sanitaria (ts) i dati delle spese ...

Rendite Inail, ok alle rivalutazioni

Via libera dell'Inail alla rivalutazione delle rendite, salite dell'8,1% a decorrere dal 1° luglio. Gli aggiornamenti scatteranno da novembre, un mese dopo, cioè da dicembre, sulle quote relative al danno biologico. A stabilirlo è lo stesso Inail in due circolari, 40/2023 41/2023, ...

Bilanci, la proroga al 15/9 ha carattere generale

La proroga del termine di approvazione del bilancio di previsione 2023-2025 degli enti locali al 15 settembre ha carattere generale. Lo chiarisce l'Ifel in una nota pubblicata sul proprio sito internet che ricorda la scadenza in calendario per venerdì prossimo. Entro tale data, precisa la Fo ...
RASSEGNA STAMPA

Cooperative: regole revisori elenco attività di vigilanza straordinaria

Il MIMIT informa che è pubblicato il Decreto 19 aprile 2023  che definisce i criteri di assegnazione degli incarichi di revisione ordinaria e ispezioni straordinarie per le coopertive.In particolare, con decreto del 19 aprile il MIMIT disciplina le modalità, i ...

Cooperative: regole revisori elenco attività di vigilanza straordinaria

Il MIMIT informa che è pubblicato il Decreto 19 aprile 2023  che definisce i criteri di assegnazione degli incarichi di revisione ordinaria e ispezioni straordinarie per le coopertive.In particolare, con decreto del 19 aprile il MIMIT disciplina le modalità, i ...

Corti di giustizia tributaria: regolamento dell'Ufficio ispettivo

Con Regolamento del 28 marzo 2023 pubblicato in GU n 91 del 18 aprile il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria  detta le regole sul funzionamento dell'Ufficio Ispettivo.Ai sensi e per gli effetti dell'art. 24, commi  2-bis  e  2-ter, del ...

SOA: quando è obbligatoria per i lavori superiori a 516mila euro

L'agenzia delle Entrate con la Circolare n 10 del 20 aprile fornisce chiarimenti sulla SOA.Ricordiamo che la SOA è la certificazione necessaria alle imprese per l'affidamento di lavori di importo superiore a 516.000 euro ai fini degli incentivi fiscali per in ...

DDL Concorrenza: sintesi delle novità in arrivo

Il Consiglio dei ministri ha approvato in data 20 aprile il disegno di legge annuale per il Mercato e la Concorrenza. Dal comunicato stampa diffuso dallo stesso Governo, si evince la sintesi delle novità in arrivo, vediamole.Disegno di legge Mercato e concorrenza: cosa prevede ...

Codice identificativo univoco ANPR: fissate le regole

Con decreto del 3 marzo pubblicato in GU n. 91 del 18 aprile il Ministero dell'Interno reca Modalità di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dat ...

Aumento occupanti alloggi popolari: quando occorre il bollo

Con risposta a interpello n 298 del 19 aprile le Entrate chiariscono quando le istanze di subentro in alloggi popolari e il relativo provvedimento di accettazione o diniego sono soggetti a imposta di bollo.L'azienda istante specifica che le assegnazioni di alloggi di edilizia residenz ...
APPROFONDIMENTI SETTIMANALI

Iva sulle manutenzioni, il pomo della discordia è l'utilizzazione

Un'altra nube proveniente da Lussemburgo, sede della Corte di giustizia Ue, minaccia di restringere la portata dell'aliquota Iva agevolata del 10% per gli interventi di manutenzioni delle abitazioni. Secondo un recente parere dell'avvocato generale Kokott, l'agevolazione si applicherebbe solo agli ...

Iva sulle manutenzioni, il pomo della discordia è l'utilizzazione

Un'altra nube proveniente da Lussemburgo, sede della Corte di giustizia Ue, minaccia di restringere la portata dell'aliquota Iva agevolata del 10% per gli interventi di manutenzioni delle abitazioni. Secondo un recente parere dell'avvocato generale Kokott, l'agevolazione si applicherebbe solo agli ...

FISCO FLASHA cura dello Studio F. Ghiglione e A. Ghio

FiscoDipendenti all'esteroLe trasferte occasionali del lavoratore dipendente distaccato all'estero non precludono la tassazione del reddito con la retribuzione convenzionale (Agenzia delle entrate - risp. interpello n. 428 del 12 settembre 2023)SurrogaLa surroga del credito non rileva ai fini dell' ...

Compensi, rileva la congruità

Bancarotta fraudolenta o bancarotta preferenziale? A fare da spartiacque è la congruità. Se, infatti, un amministratore preleva dalle casse della società in dissesto denaro per il suo compenso, senza che ci sia l'ok dell'assemblea o dello statuto, in caso di fallimento incorre ...

Immobili in comunione, Imu pro quota sull'erede

Anche a fronte dell'intervenuto divorzio tra due coniugi, i beni immobili acquistati in regime di comunione legale dei beni dagli stessi durante il matrimonio, ricadendo al 50% su ciascuno, sconteranno per la pari quota l'Imu in capo all'erede che l'abbia acquisita in successione.Lo si ricava dalle ...

L'Iva sui beni usati

1. IntroduzioneIl regime speciale sui beni usati, cosiddetto “regime del margine”, è stato introdotto nel sistema armonizzato dell'Iva allo scopo di ovviare alla doppia imposizione che si verificava in occasione della rivendita di un bene rientrato nel circuito commerciale dopo e ...

Asd e Ssd, statuti da aggiornare

Mano agli statuti di associazioni e società sportive dilettantistiche, Asd e Ssd. Dovranno essere modificati entro il 31 dicembre se i sodalizi non vorranno rischiare la cancellazione dal Ras (il Registro delle associazioni sportive). È quanto prevede l'art. 1 del cosiddetto decreto c ...
CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

Bandi e Fondi Comunitari - settembre 2023 - MERCATO UNICO

è aperto un bando nel quadro del programma per il mercato unico che cofinanzia azioni preparatorie e di attuazione per l'istituzione e lo sviluppo di nuovi partenariati europei di cluster per la sostenibilità alimentare che supporteranno l'attuazione del Codice di condotta dell'Unione europea sulle ...

Bandi e Fondi Comunitari - settembre 2023 - MERCATO UNICO

è aperto un bando nel quadro del programma per il mercato unico che cofinanzia azioni preparatorie e di attuazione per l'istituzione e lo sviluppo di nuovi partenariati europei di cluster per la sostenibilità alimentare che supporteranno l'attuazione del Codice di condotta dell'Unione europea sulle ...

Bandi e Fondi Comunitari - settembre 2023 - EU4HEALTH

sono aperti diversi bandi gestiti dalla agenzia europea HaDEA nell'ambito del programma EU4Health sull'accesso alle cure, sulla salute mentale, anche collegata al cancro, sulle malattie non trasmissibili e sui dispositivi medici. In particolare, per il topic EU4H-2023-PJ-01 possono essere cofinanzi ...

Bandi e Fondi Comunitari - settembre 2023 - EU4HEALTH

è aperto un bando per il topic EU4H-2023-PJ-04 che cofinanzia progetti sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili nel settore della demenza e di altri disturbi neurologici. Il topic integra l'azione congiunta degli Stati membri dell'Unione europea sullo stesso tema, contribuendo così a ridu ...

Bandi e Fondi Comunitari - settembre 2023 - EU4HEALTH

sono aperti diversi bandi del programma comunitario EU4Health tra cui il topic EU4H-2023-PJ-08 cofinanzia progetti sulla sicurezza e la qualità di nuove sostanze di origine umana (Sottotema A - Latte materno) e il topic EU4H-2023-PJ-09 cofinanzia progetti sulla sicurezza e la qualità di nuove sosta ...

Bandi e Fondi Comunitari - settembre 2023 - SVILUPPO

la Commissione europea ha approvato misure di aiuto italiane per 30 milioni di euro a sostegno dei settori dell'agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell'acquacoltura nel contesto della guerra della Russia contro l'Ucraina. Il regime è stato approvato nell'ambito del quadro temporaneo di ...

Bandi e Fondi TUTTE CULTURA

è aperto un bando che cofinanzia progetti di spettacolo per partecipare alla manifestazione denominata "Next - Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo - Edizione 2023- 2024 - Linea F". l progetto "Next - Laboratorio di idee per la produzione e programmazi ...
Compila il form
Chiama il numero
verde 800414243