Filtri
giugno 2023
LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Approfondimenti settimanali
I più visti

Il comodato non esclude l'esenzione dall'Imu

L'esistenza di un comodato d'uso gratuito su immobile “merce” di una società immobiliare, concesso a uno dei soci e al suo nucleo familiare, non esclude le agevolazioni Imu, previste ex art. 2 del dl n. 102/2013, al contrario di quanto avverrebbe in caso di locazione.È il ...
0

Aree edificabili, niente sconti sull'aliquota Iva per le cessioni

Sulle cessioni di aree edificabili, l'Iva non fa sconti: l'operazione, se effettuata da soggetti passivi dell'imposta, è imponibile ad aliquota ordinaria, anche se chi acquista l'area vi costruisce la sua prima casa. Unica eccezione, come si vedrà nell'articolo nella pagina successiva ...
0

Tempi stretti per l'acconto Imu

Contribuenti alla cassa per il pagamento dell'acconto Imu. Mancano poco più di 10 giorni per la scadenza del versamento della prima rata dell'imposta locale. Il termine ultimo, infatti, è fissato al 16 giugno. Sono tenuti a versare l'acconto i titolari di fabbricati, aree edificabili ...
0

FISCO FLASHA cura dello Studio F. Ghiglione e A. Ghio

FiscoSuperbonusPossibile la remissione in bonis della mancata presentazione dell'asseverazione al comune (Agenzia delle entrate risposta ad interpello n. 332 del 29 maggio 2023)Impianti sportiviCredito d'imposta impianti sportivi – presentazione istanza fino al 30 giugno 2023 (legge n. 197/20 ...
0

Obbligo di trasparenza, sciolti i lacci per imprese e consulenti

Fa meno paura l'obbligo di trasparenza sui contratti di lavoro. Il decreto Calderone, infatti, ha semplificato le modalità con cui i datori di lavoro possono fornire alcune delle informazioni, obbligatorie, relative alle condizioni applicabili al rapporto di lavoro. La nuova alternativa &egr ...
0

FISCO FLASHA cura dello Studio F. Ghiglione e A. Ghio

FiscoArt bonusLe erogazioni a favore di una fondazione a partecipazione pubblica per la manutenzione di chiese sono rilevanti ai fine dell'art bonus (Agenzia delle entrate risposta ad interpello n. 331 del 24 maggio 2023)Strumenti finanziariGli strumenti finanziari “convertendi” hanno l ...
0

Controlli, la privacy è limitata

Diritti limitati, ma non azzerati: gli algoritmi del fisco non mettono completamente fuori gioco i diritti di privacy. Per il diritto di accesso si tratta di un rinvio a quando l'Agenzia delle entrate avrà esaurito le sue verifiche. Strada bloccata, invece, ai diritti di opposizione e di obl ...
0

Equo compenso e Corte Ue tutelano i parametri forensi

E' grazie alle norme interne sull'equo compenso per gli avvocati e alle sentenze della Corte di giustizia europea che il giudice, nel liquidare il compenso al difensore, non può scendere sotto il minimo dei parametri forensi così come modificati dal dm 37/2018. Da una parte la legge 2 ...
0

Sud, eco-investimenti agevolati

In arrivo 400 milioni di euro per sostenere la crescita sostenibile, la competitività e l'efficienza energetica delle pmi del Mezzogiorno. Per favorire lo sviluppo, attraverso la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese ubicate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, P ...
0

Rimborsi fiscali da dimostrare

Onere della prova a carico del contribuente per le domande di rimborso. In caso di rigetto di un'istanza di restituzione di imposte e tasse da parte del fisco o di formazione del silenzio rifiuto sulla domanda, in sede processuale il contribuente è tenuto a provare la fondatezza della richie ...
0

Fisco, evasori nel mirino dell'IA

Dall'Agenzia delle entrate un esempio di funzionamento degli algoritmi in chiave antievasione (si veda anche ItaliaOggi del 23 maggio). Nel documento sulla valutazione d'impatto delle nuove analisi e selezione del rischio di evasione informatizzate viene infatti illustrato, nella forma dell'allegat ...
0

Leasing in costruendo: interessi assoggettati all'applicazione del Rol

È possibile capitalizzare gli interessi relativi a un leasing in costruendo ovvero a un mutuo contratto per la realizzazione di un fabbricato? Questo uno dei tipici dubbi che si pone agli operatori che intraprendono una iniziativa immobiliare. Sul piano contabile, infatti, l'Oic 16 stabilisc ...
0

FISCO FLASHA cura dello Studio F. Ghiglione e A. Ghio

FiscoIsa 2023Esclusi da Isa 2023 i contribuenti che hanno aperto la partita Iva nel 2021 (dm 28 aprile 2023 – G.u. n. 113 del 16 maggio 2023)Software dichiarazioniAggiornati i software per il controllo e l'invio delle dichiarazioni dei redditi 2023 (Agenzia delle entrate – comunicato st ...
1

Sul valore ci sono distinzioni tra fini fiscali e rappresentazione contabile

Mai confondere il valore utilizzato ai fini fiscali per il calcolo dell'imposta sostitutiva con quello prescelto per la rappresentazione contabile dell'operazione: Questo, in sintesi, l'input che va tenuto presente per approcciare correttamente le conseguenze dell'operazione. L'assegnazione dei ben ...
0

Per il 49% delle imprese necessaria una regolamentazione

Il quadro normativo in materia di intelligenza artificiale è in continua evoluzione. In 60 paesi e territori nel mondo si registrano, infatti, iniziative finalizzate a disegnare la disciplina per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. In tale contesto, l'AI Act europeo rappresenta il prim ...
0

FISCO FLASHA cura dello Studio F. Ghiglione e A. Ghio

FiscoCessione areeÈ rilevante ai fini Iva la cessione dell'area al comune se effettuata a prezzo convenzionale non a scomputo degli oneri di urbanizzazione (Agenzia delle entrate risposta a interpello n. 326 del 10 maggio 2023)Spedizione ricambiLa spedizione di pezzi di ricambio di un prodot ...
1

I bilanci si fanno più sostenibili

Il 78% delle imprese italiane redige il bilancio di sostenibilità, a fronte di una media globale che arriva al 65%, mentre il 58% è pronto a ottemperare alla normativa europea che prevede i nuovi requisiti di rendicontazione Esg (criteri legati alla sostenibilità ambientale, so ...
0

Ammortamento con deroghe condizionate dall'attività dell'utilizzatore

Per le imprese di noleggio l'ammortamento fiscale massimo segue l'attività dell'utilizzatore. Tenuto conto della regola generale secondo cui, ai fini della corretta determinazione dei coefficienti di ammortamento, occorre far riferimento all'attività esercitata dal locatore/comodante ...
0

FISCO FLASHA cura dello Studio F. Ghiglione e A. Ghio

FiscoNote di creditoNote di credito Iva dalla data di pubblicazione nel registro imprese dei contratti o degli accordi di ristrutturazione (legge n. 41 del 21/4/2023 – G.u. 21/4/2023 n. 94)ForfettariI soggetti forfettari devono considerare anche i redditi prodotti all'estero per la determinaz ...
1

Imu, pertinenze da dichiarare

Per l'esonero dal pagamento dell'Imu delle aree edificabili pertinenziali deve essere presentata la dichiarazione da parte del titolare. Le aree non devono essere assoggettate all'imposta municipale se costituiscono di fatto pertinenze dei fabbricati. Ma per avere diritto all'agevolazione l'interes ...
2
Compila il form
Chiama il numero
verde 800414243