Manuale Redditi
Scarica il PDF
Risultati ricerca
Frase completa
Cerca nella pagina
Chiudi
Indice

DEDUZIONE ACE

Il prospetto viene compilato in automatico dall’import contabile.

Può essere multimodulo nei seguenti due casi:

- Presenza di più soggetti che hanno attribuito per trasparenza il rendimento nozionale eccedente il proprio reddito d’impresa dichiarato. In questo caso si ha necessità di compilare più volte le colonne 1 – Codice Fiscale e 2 – Rendimento attribuito. Il rendimento di ogni soggetto è riportato nel prospetto ACE principale.

- Gestione stabili organizzazioni. Ogni singola stabile organizzazione deve compilare un distinto prospetto ACE. In questo caso l’inserimento dei dati è totalmente manuale e non sono previsti calcoli, in assenza di istruzioni di compilazione specifiche.

In entrambi occorre compilare più prospetti ACE.

RS84 COL.3 - Eccedenza pregressa. Il campo è manuale.

RS84 COL.4 – Rendimenti totali. Il valore è dato dalla sommatoria delle colonne 2 di tutti i moduli nei quali non risulta compilato il campo 7 (codice stato estero) più la colonna 3.

RS84 COL.5 – Eccedenza trasformata in credito IRAP. Il campo è manuale.

RS84 COL.6 – Eccedenza riportabile. Il valore è dato dalla seguente operazione, se positivo: RS84 colonna 4 - (RN13 colonna 5 + PN1 colonna 5 + PN10 colonna 1 - RS84 colonna 5). Questo campo è determinato al calcolo della dichiarazione e non del quadro RS.

RS85 COL.1 – Eccedenza pregressa. Il campo è manuale.

RS85 COL.2 – Rendimenti totali. Se il soggetto non è operativo, il valore è dato da RS85 colonna 1 più RS84 colonna 2 di tutti i moduli nei quali non risulta compilato il campo 7 (codice stato estero), altrimenti è manuale.

RS85 COL.3 – Eccedenza riportabile. Il valore è dato dalla seguente operazione: RS85 colonna2 – RQ62 colonna 7. Questo campo è determinato al calcolo della dichiarazione e non del quadro RS.