Per gestire la parcellazione studio all’interno di un’azienda (impresa o professionista) è necessario che questa abbia come livello di gestione almeno 1F e che gestisca lo scadenzario. Per poter utilizzare la parcellazione con l’idesk in una installazione always-on, invece, occorre avere il livello di gestione 2.
Abilitare il parametro “Parcellazione studio” presente in “Aziende - Anagrafica azienda - Dati aziendali - Parametri professionista studio” e compilare i campi successivi:
AZIENDA PROFESSIONISTA
AZIENDA IMPRESA
Abilitando la parcellazione, si attiva il menù “Contabilità – Parcellazione Studio”, suddiviso in diverse funzioni.
Con la parcellazione si emettono documenti di tipo:
I documenti possono essere emessi manualmente oppure generati automaticamente al termine di un processo di tracciatura delle attività di studio. A tal fine, la Parcellazione è dotata di funzioni di supporto alla gestione dello studio, funzioni che aiutano ad ottimizzare il processo di fatturazione. Si tratta dei Contratti e della gestione dell’Agenda di Lavoro.
Prima di utilizzare queste funzioni o emettere i documenti occorre: