Indice
Risultati ricerca
Frase completa
Cerca nella pagina
Chiudi
Indice

ACCOUNT DEL SERVIZIO PER STAMPE “LATO SERVER”

Per poter effettuare stampe “lato server”, è necessario configurare attribuire al server del Gestionale i permessi per la corretta stampa in remoto.

Per far questo portarsi in Start\pannello di controllo\strumenti di amministrazione\servizi, individuare il servizio “Passepartout Menu” ed effettuarvi doppio click con il pulsante sinistro del mouse così da aprire la finestra delle proprietà del servizio interessato .

Nella Finestra che appare portarsi nel tab “Connessione”

Selezionare la voce “Account” e nel campo che vien abilitato a fianco, inserire il nome di un account, appartenente al gruppo amministratore del computer su cui si sta lavorando, e la relativa password. Premere “Applica” e di seguito il pulante “OK” per confermare le modifiche apportate. Per rendere effettive le modifiche appena impostate, arrestate e riavviate il server Passepartout Menu.

Prima di illustrare alcuni esempi, è necessario premettere che il gestionale può gestire due modalità differenti di stampa:

  • stampa lato server: in questo caso la stampa viene gestita dal computer su cui è installato il server. Questo poi si preoccuperà di reindirizzare la stampa utilizzando le stampanti collegate ad esso: vien messa in piedi una procedura in cui il client domanda la stampa, ed il server provvederà ad inviarla;
  • stampa lato client: Il client domandala stampa al server, il server reindirizza la stampa al client affinché questo stampi utilizzando le proprie risorse.

Negli esempi che seguono verranno illustrati alcuni esempi per la corretta configurazione delle varie tipologie di stampanti citate precedentemente. In una installazione in cui dovessero essere presenti stampanti di tipologie differenti le considerazioni fatte rimarranno valide: questo significa che istallando tali stampanti individualmente secondo la procedura non si avranno conflitti di sorta e nel complesso si avrà un sistema funzionante.