Risultati ricerca
Indice
Frase completa
Cerca nella pagina
Chiudi
Indice

AVVIO BLOCCANTE – MODIFICA PASSWORD PER ESIGENZE AMMINISTRATIVE E POSSIBILE DISALLINEAMENTO

Qualora desideri modificare la password di MexalAdmin, occorre tenere presente che sono tre gli ambiti in cui essa è registrata e non solo due come nei sistemi Windows Server.

La funzione è utilizzabile solo in caso di utilizzo di utenti locali al sistema. L’operazione avviene attraverso l’Amministrazione di MxServer via browser, nella funzione “Password utente” (vedere paragrafo “Amministrazione Server”): la nuova password sarà registrata a livello di utenti/gruppi locali, di servizio locale e di MxServer.ini.

Arrestare e riavviare il servizio per rendere effettive le modifiche.

La procedura di Amministrazione varia tutte le password automaticamente, ma è bene considerare gli effetti di un eventuale disallineamento.

Nel caso la password non sia allineata a livello di snap-in Servizi, il servizio non può essere avviato perché le credenziali fornite non esistono a livello di database SAM. Come risultato, dunque, l’account specificato non può avviare il servizio MxServer e l’errore evidenziato è il medesimo di cui sopra (codice 1069 restituito da Microsoft Management Console).

È fondamentale che la password sia modificata attraverso la funzione di Amministrazione e non unilateralmente nel sistema operativo (e corrispondente valore nel servizio).

Se la password viene modificata sul sistema e nel servizio ma resta disallineata a livello di MxServer.ini, il servizio è comunque avviato correttamente. A questo punto, in base allo strumento di aggiornamento, si presentano distinte situazioni:

Aggiornando con setup, verrà imposta la digitazione ogni volta della password a controllo bloccante rispetto al sistema. Pertanto, il servizio verrà aggiornato con le nuove credenziali corrette, riportando MxServer.ini e sistema stesso allineati (a meno che le credenziali non varino nel sistema dopo la conferma da setup ma prima che il servizio sia riavviato).

Se il disallineamento riguarda anche il servizio Mxagent occorre, prima di lanciare il setup, eliminare la riga InstallMxagent=xxx nel file confinst.ini per forzare la sua reinstallazione.

In generale, se le credenziali registrate nel servizio risultano disallineate con quelle presenti nel database SAM, l’account specificato non può avviare il servizio MxServer.

In generale, tale errore si verifica se le credenziali registrate in MxServer.ini non risultano valide a livello di sistema o l’utente risulta bloccato o disabilitato.. In tal caso, eseguire le opportune verifiche ed intervenire conseguentemente nel sistema operativo per sbloccare la situazione contestuale (es. password scaduta, account lockout, etc.).