Manuale Prodotto
Scarica il PDF
Indice
Risultati ricerca
Frase completa
Cerca nella pagina
Chiudi
Indice

NUOVO APPUNTAMENTO

Vi è la possibilità di visualizzare un appuntamento in due stili differenti definibili in configurazione- azienda-opzioni avanzate: stile avanzato e stile normale. La finestra mostrata nella figura a seguire è in stile appuntamento normale:

NOTA BENE: nella finestra mostrata sopra, cioè stile appuntamento Normale, il campo Note permette l’inserimento di eventuali appunti relativi al singolo trattamento.

In base alle impostazioni stabilite, con lo stile appuntamento avanzato, la stessa finestra si presenta con un numero maggiore di campi. La finestra è divisa da una riga orizzontale in due parti: la parte alta contiene le informazioni relative all’appuntamento (cliente, operatore, data e ora in cui è stato preso l’appuntamento, …) mentre quella bassa è relativa ai trattamenti specifici dell’appuntamento. Viene analizzata in dettaglio la finestra di appuntamento avanzata:

  • Intestazione – intestazione appuntamento, campo obbligatorio, personalizzabile, che se lasciato vuoto alla selezione del cliente il programma valorizza in automatico con la sua ragione sociale;
  • Cliente – selezionare il campo per aprire la finestra di ricerca e scelta del cliente. Alla conferma, se il campo Intestazione è vuoto, il programma lo valorizza con la ragione sociale del cliente. Se non viene inserito alcun cliente, al salvataggio il programma configurerà il cliente anonimo;
  • Affidabilità – affidabilità del cliente (Alta, Media, Bassa);
  • Stato – permette di impostare lo stato dell’appuntamento (preventivo, confermata, chiusa, mancata);
  • Agenzia – agenzia di appartenenza;
  • Persone – numero di persone;

N.B. E’ possibile associare fino a 4 anagrafiche diverse, aggiungendole tramite il tasto con i 3 punti, vicino a Persone

  • Operatore – operatore che ha compilato l’appuntamento;
  • Data e ora – data ed ora in cui viene preso l’appuntamento, vengono valorizzati dal programma con la data e l’ora di sistema, ma l’operatore può modificarle a sua discrezione;
  • Allegato – possibilità di allegare un file all’appuntamento, ad esempio una foto del cliente;
  • Note – in caso si stia visualizzando la maschera di appuntamento in stile avanzato, vengono mostrati due campi Note: inserendo appunti nel campo posto nell’intestazione della maschera queste informazioni verranno mostrate quando in planning con il mouse si passa sopra l’appuntamento, mentre inserendo le note nel campo posto sotto la riga orizzontale, che distingue l’intestazione dall’appuntamento, queste saranno relative al singolo trattamento selezionato;

  • Camera Hotel – pulsante abilitato se è attiva una connessione a Passepartout Welcome. Tramite questo si sceglie la camera in cui alloggia il cliente per addebitarvi il conto che risulterà.
  • Causale: permette di inserire le causali di tipo Appuntamento 1 e Appuntamento 2 da utilizzare ai fini statistici nelle indagini appuntamento. In questo modo è possibile ad esempio salvare le informazioni sul meteo oppure sul numero di bambini e adulti coinvolti nell’appuntamento. La configurazione avviene nella finestra Storico\Causale statistica

Se una causale è marcata come obbligatoria, l’inserimento sarà proposto in fase di salvataggio.